La cucina è il fulcro della casa ed
è l’ambiente dove si trascorre la maggior parte del tempo: quindi è necessario sceglierla
con cura in quanto deve rispecchiare le nostre esigenze e il nostro stile di
vita.
La cucina è uno spazio molto complesso da
arredare ed è composta da numerosi elementi, tra cui i mobili base e i pensili
che ne determinano anche lo stile. In fase di progettazione, a seconda della
dimensione della stanza da destinare alla cucina, è necessario studiare bene la
disposizione dei mobili al fine di utilizzare al meglio lo spazio e creare una
cucina pratica, funzionale ed esteticamente bella.
 |
modello MILA - Cesar Cucine |
Nel caso in cui si disponga di una cucina abitabile
è possibile progettare l’ambiente posizionando i diversi elementi lungo due
pareti contrapposte, una soluzione particolarmente
pratica e funzionale che offre la comodità di avere due ampi piani di lavoro
per la preparazione dei cibi e che consente di lasciare a vista i piccoli
elettrodomestici più utilizzati. Se invece la vostra cucina è caratterizzata
da un ambiente lungo e stretto, è consigliabile posizionare gli elementi lungo
una sola parete, inserendo mobili base, elettrodomestici a incasso e pensili al
fine di sfruttare al massimo lo spazio. Se la stanza risulta particolarmente
stretta meglio optare per mobili e pensili con ante scorrevoli. Non dimenticate
di scegliere un pratico e ampio piano lavoro, importantissimo per i piccoli
spazi, utilizzate le barre porta tutto per appendere i diversi accessori
lasciando così libero il più possibile il piano di lavoro. Un’altra alternativa è la cucina disposta a “L”.
Si tratta di una soluzione versatile, ideale per chi desidera inserire nella
stanza anche il tavolo da pranzo e nel caso in cui si disponga di una sola
parete da attrezzare. Se l’ambiente cucina gode di tre pareti da
sfruttare, potete optare la disposizione a U. È una delle soluzioni più
funzionali, perfetta per le grandi superfici ma anche per i mini spazi. Con
questa disposizione si avrà una cucina pratica e decisamente “capiente” dove
ogni cosa è a portata di mano.
 |
modello START TIME - Veneta Cucine |
 |
modello GO - Snaidero Cucine |
Per chi invece dispone di un ampio open space
la cucina “a isola” risulta la scelta
ottimale. In questo modo è possibile decidere di attrezzare una parete e di posizionare
al centro un elemento a isola. Questa soluzione si presta anche per una cucina
disposta a L oppure a U. L’isola è un elemento versatile che può essere sfruttato in più modi, da mobile per
contenere a piano cottura.
Una volta stabilito quale sia la soluzione
ideale per la nostra cucina è il momento di scegliere lo stile della cucina e
quindi il materiale, il colore, le dimensioni, il top e ogni altro accessorio
che completerà l’ambiente. Se desiderate uno spazio vivace e colorato, la cucina
moderna è la soluzione ideale. Ogni anno aziende leader del settore presentano
nuovi modelli di cucine moderne che rispondono perfettamente alle tendenze del momento e
alle esigenze sempre più evolute degli utenti, con la massima attenzione verso
un’estetica accattivante. Le novità del settore mettono in primo piano nuovi
rivestimenti, realizzati con materiali innovativi e sempre più ecologici, la componibilità degli elementi che consente
il massimo della personalizzazione garantendo comfort e praticità d’uso. Anche
in tema di top cucina le soluzioni proposte sono molte, sempre più
all'avanguardia e vedono l’utilizzo di materiali come laminati plastici, pietre
naturali, marmo alluminio e acciaio. Alcuni materiali risultano più resistenti
rispetto ad altri e non possiamo dire che un materiale sia migliore di un altro
ma è importante sceglierlo in base a quelle che sono le nostre esigenze, a
seconda dell’uso che ne dobbiamo fare e, naturalmente, dovrà essere in perfetta
armonia con lo stile scelto per la cucina.
 |
modello NUMERO UNO - Doimo Cucine |
 |
modello CLOE - Cesar Cucine |
 |
modello EXTRA UP - Veneta Cucine |
Nessun commento
Posta un commento