E’ arrivato il momento di
riportare in casa le piante e i fiori d’appartamento, avete già pensato a dove
posizionarle e in quale modo esporle?
Piante e fiori sono un
elemento decor importante in grado di valorizzare maggiormente una stanza o un
particolare angolo di casa, grazie a composizioni creative uniche e suggestive.
Le tendenze green, in tal
senso, ne sono una conferma infatti, oggi, sempre più persone si divertono a
coltivare piante e fiori attraverso la straordinaria
tecnica dello String Gardens, una moda che sta appassionando tutti i pollici
verdi e non solo!
Gli String Gardens, ovvero “giardini su corda”, derivano
dall'antica tecnica giapponese Kokedama (Koke=muschio, Dama=palla), e
sono delle piccole sfere composte da terra e muschio al cui interno si
possono piantare svariate piante verdi e fiori.
Una tecnica estremamente originale
ideata dal designer-botanico olandese Fedor Van der Valk, attraverso la quale è
possibile coltivare piante da frutto o da fiore, come ad esempio papaveri,
margherite, mughetti, gerani, gelsomino, felci, ibisco, piante grasse e molte
altre varietà.
Per realizzare queste
composizioni è necessario utilizzare degli appositi terricci argillosi in grado
di trattenere l’umidità, come il Ketotsuchi e l’Akadama, infine occorre il
muschio vivo per ricoprire interamente la sfera. Tutti questi prodotti si possono
facilmente acquistare nei garden, sopratutto in quelli che trattano i bonsai. I
tempi di realizzazione dipendono dalla pianta, si va da mezz'ora per un semplice
geranio ad un paio di giorni per alberi più grandi.
Per quanto riguarda l'apporto d'acqua, è possibile
innaffiarle tramite nebulizzazione di acqua piovana oppure immergerle
nell’acqua per 2 o 3 minuti al massimo. Gli String Gardens situati all’interno
necessitano inoltre di un'esposizione al sole un paio di volte alla settimana.
Le immagini illustrano alcune
realizzazioni del designer-botanico olandese Fedor Van der Valk. Gli String Gardens sono
una vera e propria soluzione creativa, perfetta per vivacizzare e
personalizzare qualsiasi spazio, sia all’interno che all’esterno.
Nessun commento
Posta un commento