Si è conclusa con grande
successo la mostra “Inspiredin Barcelona: in & out” organizzata da Catalonia
Trade & Investment e BCD – Barcelona Centre de Disseny, a Milano, presso
Palazzo Isimbardi.
Il progetto, che ha
coinvolto le migliori aziende e importanti designer del panorama catalano,
durante una settimana ricca di eventi come quella del Fuorisalone ha
catalizzato l’attenzione di circa 6.000 visitatori.
Patricia Urquiola, Jaime
Hayon, Eugeni Quitllet, Lievore Altherr Molina e Miguel Milà sono solo alcuni
dei designer coinvolti nel progetto, insieme ad aziende quali Santa & Cole,
Marset, Vibia, Metalarte, Bover Barcelona Lights, Estiluz, Jordi Canudas,
Parachilna, Carpyen, Numbered, Kettal, Mobles 114, BD Barcelona Design,
Nanimarquina, Marset, Vibia, Metalarte Numbered, Livingthings scelti da
Catalonia Trade & Investment e BCD – Barcelona Centre de Disseny per
rappresentare il design catalano al Fuorisalone 2017.
Circa 80 prodotti
selezionati, testimoni della creatività e del potenziale che una città
metropolitana come Barcellona può esprimere sono stati i protagonisti
dell’esposizione organizzata nella prestigiosa location di Palazzo Isimbardi.
Il design di Barcellona è
pervasivo e radicato su più livelli, evidente già lungo le strade: le panchine,
i sistemi di illuminazione, la pavimentazione, le pensiline e le aree a verde
dimostrano come ogni dettaglio sia studiato con una grande attenzione alla
qualità estetica e funzionale. La medesima cura prosegue all’interno delle
abitazioni e il prodotto di arredo mescola la creatività mediterranea con le
più innovative tendenze internazionali.
Emiliana Design Studio,
curatrice dell’allestimento, ha ricreato l’atmosfera ricca di suggestioni
ispirate al lifestyle della città, coinvolgendo i visitatori in un percorso “in
e out”, tra installazioni luminose, “stanze” che evocano l’accoglienza degli
spazi residenziali e il cortile interno di Palazzo Isimbardi, reso sintesi di
una “plaça” affollata e un intimo patio.
Nessun commento
Posta un commento