L’architetto italiano Luca Zanaroli ha dato nuova vita ad un piccolo trullo saraceno immerso nella campagna di Ostuni, in Puglia.
Un progetto davvero interessante che vede la ristrutturazione e l’ampliamento di una costruzione rurale di soli 40 metri quadrati che ora ha raggiunto una superficie complessiva di 120 metri quadrati.
L’atmosfera rustica tipica della casa è stata mantenuta intatta ed è stata resa ancora più particolare grazie a un rinnovamento unico e studiato con estrema cura, inserendo anche diversi
elementi dal design decisamente moderno.
La casa esternamente è stata dotata di pavimenti in legno e di una base in cemento spazzolato che corre lungo tutto il perimetro dell’abitazione, dove purtroppo non è stato possibile recuperare la pavimentazione esistente.
Internamente la nuova costruzione è accogliente e risalta il forte contrasto fra le originarie pareti in pietra e l’intonaco utilizzato per ricoprire i nuovi spazi, il tutto si combina in perfetta armonia.
Internamente lo spazio è caratterizzato da una piacevole palette di toni naturali, pochi elementi d’arredo e una ricca selezione di oggetti artigianali di provenienza locale. La cucina è fantastica, dotata di ampie vetrate che si affacciano direttamente su un ponte di legno che ospita la zona pranzo all’aperto.
Immerso nel vicino uliveto un piacevolissimo patio a bordo piscina completo di divani e complementi.
Ora la casa è diventata un’oasi moderna immersa in una struttura tradizionale, un perfetto esempio di come l’architettura contemporanea possa convivere con l’architettura e le tradizioni passate.