Utilizzati da sempre per trasportare merci da un capo all’altro del mondo, oggi i container trovano il loro spazio anche nel campo dell’architettura e del design, trasformandosi in originali moduli abitativi dallo stile moderno
Da qualche anno si sta sempre più sviluppando l’utilizzo dei container per creare delle vere e proprie abitazioni, così come negozi e spazi commerciali in genere. E’ un concetto innovativo che va incontro alle nuove esigenze ecologiche con meno sprechi e un maggior riciclo.
Le dimensioni standard di un container sono 259 cm di altezza, 244 cm di larghezza e 610 o 1220 cm di lunghezza, esiste anche una versione più piccola. Facili da reperire e abbastanza economici, i container sono molto resistenti e si prestano per essere impiegati in diversi modi.
Naturalmente essendo interamente realizzato in acciaio, è necessario isolarlo per evitare sbalzi termici e umidità; è inoltre indispensabile verificare che il container non abbia danni o residui causati dai suoi trasporti.
In ogni caso, con un’adeguata progettazione è possibile risolvere questi problemi e il risultato può essere davvero strabiliante!
immagini via Pinterest
Personalmente trovo geniale ognuna di queste soluzioni e presto vi presenterò il nostro “progetto container” che stiamo sviluppando all’interno di un rustico inizialmente adibito a stalla e fienile!
4 comments
un Vostro progetto container?!?! Meraviglia… ad avere una bacchetta magica ne sistemerei uno nel nostro terreno, in mezzo a pini e ulivi giovani giovani… le vostre pagine sono sempre portatrici sane di sogni!!!
Ciao Nina, grazie per il tuo commento! mi piace l'idea di un container inserito tra pini e ulivi!! un abbraccio eli
Bellissimo, chi può aiutarmi nella realizzazione ?
Grazie
Buongiorno Filippo, per trasformare un container in abitazione oppure ad uso ufficio o altro, avrà bisogno dell’aiuto di un architetto.
Le segnalo lo studio LineaT Studio che ha realizzato un locale pubblico al porto di Catania utilizzando un container. A questo link può vedere il progetto e a fine testo trova il link che rimanda allo studio di progettazione. Eventualmente le posso fornire altri contatti.
https://www.dettaglihomedecor.com/vinicolo-hub-la-nuova-vita-di-un-container-al-porto-di-catania/