In tema di risparmio energetico anche le schermature solari giocano un ruolo importante. Grazie ai nuovi materiali e alle tecniche innovative, sono infatti grado di incidere sui consumi, riducendo il calore interno delle stanze di casa e, conseguentemente, limitando l’uso del condizionatore.
Scegliere per il proprio giardino o terrazza, pergole con lamelle orientabili oppure dotate di schermo in tessuto si avrà la certezza di acquistare un prodotto di qualità che va oltre la semplice protezione dal sole.
Grazie alle lame in alluminio che fungono da copertura del tetto, rispetto a un semplice pergolato naturale, le pergole bioclimatiche sono in grado di isolare termicamente lo spazio, creando una barriera contro il calore, la pioggia ed altri fenomeni metereologici.
![]() |
Opera di pratic |
Le lame in alluminio sono regolabili nell’inclinazione e questo permette di regolare la quantità di raggi solari oppure di chiuderle in caso di pioggia. L’orientamento delle lame può essere manuale oppure attraverso un telecomando che permette di regolare il microclima dell’ambiente.
Un altro vantaggio è dato dal fatto che le pergole bioclimatiche sono realizzate in diverse dimensioni e offrono una grande modularità. Possono essere installate in giardino come un gazebo, oppure addossate alla casa, integrandosi perfettamente su qualunque tipo di architettura.
![]() |
R610 Pergoklima di btGroup |
![]() |
Opera di pratic |
Alcuni modelli di pergole bioclimatiche possono essere inoltre dotate di tende o vetrate per chiudere
completamente lo spazio in modo da mantenere costante la temperatura all’interno e proteggere dal vento e dalla forte pioggia. Grazie alla possibilità di aggiungere queste pareti, le pergole bioclimatiche diventano così una vera e propria stanza all’aperto particolarmente confortevole in tutte le stagioni.
![]() |
Alba di Corradi |
Oltre ad essere un prodotto pratico e versatile, le pergole bioclimatiche coniugano design e tecnologia in una raffinata combinazione tra estetica e funxzionalità.
![]() |
Vision di pratic |
Se stai valutando l’acquisto di tende da sole o pergole bioclimatiche, ricordati che puoi usufruire della detrazione fiscale del 65% .
L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione dell’IRPEF o dell’IRES, concessa per la realizzazione di interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti e dotati di impianti di riscaldamento, e sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo. L’agevolazione è prevista per un massimo di 92.000 Euro di spesa, pari a 60.000 Euro di detrazione al netto di eventuali sconti di cui può usufruire il contribuente.
Buonasera!!! Complimenti per l'articolo, mi è stato davvero utile nella scelta della pergola per il mio giardino!!! L'ho trovata in un sito che mi sento di consigliare, http://www.qeeq.it, in quanto i prezzi sono onesti, il materiale utilizzato è robusto e di alta qualità ed il personale è gentilissimo!!!