Come si dovrebbero
scegliere le sedie per un bar? Quali caratteristiche e che stile dovrebbero
avere?
Se sei il proprietario di
un bar e vuoi rinnovarlo oppure stai avviando un’attività per conto tuo forse
c’è un dettaglio che stai trascurando: la scelta della sedia adatta al tuo bar.
Una sedia è pur sempre
una sedia ti dirai, ma in realtà ci sono
tanti piccoli dettagli a cui non pensi e che invece potrebbero tornarti utili.
Come si sceglie allora la
sedia perfetta per il tuo bar?
Scoprilo con Alema, impresa di Manzano (UD) specializzata nella realizzazione e
produzione di sedie per il settore privato e il contract.
Il design: una sedia deve avere il suo carattere
Ovviamente il fattore estetico è l’aspetto che più
viene considerato quando si deve scegliere una sedia (non solo per quanto
riguarda il settore contract) a discapito della comodità o della funzionalità. Quando stai per scegliere una sedia di
design molto elaborata chiediti se i tuoi clienti ci staranno comodi.
Ricorda che basta un piccolo dettaglio per perdere un cliente e se chi viene al
tuo bar sta scomodo potrebbe non tornarci.
Non per questo bisogna
ripiegare su sedie troppo classiche e banali, restano pur sempre uno strumento
utilissimo per dare carattere al tuo locale. In sostanza: sedie di design sì, ma con un occhio di riguardo al comfort.
La dimensione e i materiali: comodità e praticità
Altre due caratteristiche
che vengono prese in considerazione solo superficialmente quando si sceglie una
sedia sono appunto le dimensioni e il
materiale con cui sono realizzate.
Che problema può dare una
sedia con uno schienale troppo basso o le gambe troppo lunghe? Pensa sempre a come ti sentiresti su una
sedia scomoda perché non puoi appoggiare bene la
schiena oppure se accavallando le gambe andassi a sbattere al piano
del tavolo: non sarebbe sicuramente piacevole.
Per quanto riguarda i
materiali invece devi tenere conto della
facilità di pulizia: le sedie con macchie sui tessuti o sulle finiture non
fanno fare bella figura al tuo locale e probabilmente ti faranno perdere anche
dei clienti. Preferisci quindi i tessuti
facilmente lavabili o materiali immuni alle macchie.
Bastano dei piccoli
accorgimenti per invogliare un cliente a tornare al tuo locale: oltre alla
qualità dei prodotti che offri (e a questo devi pensarci tu) cerca di farlo
sentire a proprio agio con delle sedute comode, belle, di qualità e resistenti
nel tempo.
www.alemafurniture.com